AL VIA GLI ALERT SULLE DICHIARAZIONI IVA 2017
L'Agenzia Entrate, con il provvedimento n. 85373 del 3 maggio 2017, ha comunicato le modalità con cui comunicherà ai contribuenti e alla Guardia di Finanza le incongruenze rilevate nella Dichiarazione
L'Agenzia Entrate, con il provvedimento n. 85373 del 3 maggio 2017, ha comunicato le modalità con cui comunicherà ai contribuenti e alla Guardia di Finanza le incongruenze rilevate nella Dichiarazione
La Commissione Tributaria Provinciale di Milano con la sentenza n. 4841/16 ha sancito che ha diritto all'agevolazione ACE anche la società che non ne ha usufruito in sede di Dichiarazione dei redditi
Il D.L. 193/2016 ha modificato l'art. 21 del D.L. 78/2010 eliminando l'obbligo di trasmettere le operazioni attive e passive non documentate da fatture, come quelle per le quali viene emesso lo scontr
Con la Sentenza n. 7256 del 22-03-2017 la Corte di Cassazione si è espressa in tema di accertamento delle imposte sui redditi ed ha statuito che è compito del contribuente, al fine di dimostrare che g
L'Agenzia Entrate ha reso disponibile il software Ivp17 che consente la compilazione della comunicazione liquidazioni periodiche IVA. L'applicazione mediante una serie di domande determina la struttur
I singoli negozi utilizzati in combinazione strumentale non hanno differente rilevanza, pertanto non si può identificare un negozio principale rispetto a un altro, accessorio o subordinato. Ai fini de
Il DL 50/2017 ha modificato, a partire dal 24 aprile 2017, il diritto di detrazione dell'IVA che potrà essere esercitato non più fino all'invio della dichiarazione relativa al secondo anno successivo
Con la Risoluzione 54/E del 2 maggio 2017 l'Agenzia delle Entrate ha specificato le modalità secondo cui le società di persone poste in liquidazione nel 2016 possono esercitare l'opzione per l'assegna
L'Agenzia Entrate nella circolare n. 8/E del 7 aprile 2017 ha fornito alcuni chiarimenti sugli esoneri dalla trasmissione dei dati delle fatture. L'art. 21 c.1 del D.L. 78/2010, nella versione attua
Si ricorda che, fino al prossimo 8 maggio 2017 gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche non inclusi nell'elenco permanente degli iscritti avranno la possibilità di iscrive
Con nota a registro ufficiale 0382555 DEL 26.06.2025 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende note le istruzioni, il modello ed il software per la richiesta dei benefici relativi alla riduzione ac
DESTINATARI DELL’ESONERO CONTRIBUTIVO BONUS GIOVANI Il decreto-legge n. 60/2024 ha introdotto un esonero del 100% dei contributi previdenziali per: i datori di lavoro che assumono a tempo indetermin
A decorrere dal 1° luglio 2025, le società quotate incluse nell'indice FTSE MIB di Borsa Italiana, e che sono identificate ai fini IVA, non saranno più soggette al meccanismo dello split payment (scis
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Termine ultimo per l'invio del modello A/19 (redditi e volumi di affari prodotti nell'anno precedente).
Da oggi, 1° luglio, i titolari di un contratto di energia elettrica residenziale che non posseggono un televisore, possono inviare la dichiarazione sostitutiva di non detenzione dell?"apparecchio tele
L'Organismo Italiano di Contabilità OIC ha pubblicato la versione definitiva del nuovo principio contabile OIC 30 - I bilanci intermedi, da utilizzare per la redazione delle semestrali.Il principio co
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!